- Home
- Dodici
- Chi sono
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Post con tag Stephen King

Se scorre il sangue – Stephen King (Recensioni)
30 Lug
La formula dei quattro racconti in una raccolta torna, per Stephen King, con ottimi risultati.
Il traino vero di questa raccolta di racconti di Stephen King, come suggerisce anche il titolo, è “Se scorre il sangue”, che fa parte del metaverso di “Mr. Mercedes” e di “The Outsider”. Per la prima volta, Holly Gibney affronta un caso tutta da sola. Continua >

Odio volare – Autori vari (a cura di Stephen King e Bev Vincent) (Recensioni)
16 Feb
Qual è il motivo per cui volare ad alcuni fa così tanta paura? 17 possibili risposte si trovano in questa raccolta di racconti curata da Stephen King e Bev Vincent.
Il mix presente in “Odio volare” riesce a dare una precisa idea dei motivi per cui alcuni hanno paura di prendere l’aereo. I due curatori, Stephen King e Bev Vincent, hanno fatto una buona ricerca, raccogliendo nello stesso volume Arthur Conan Doyle, creatore dell’iconico investigatore Sherlock Holmes, Ray Bradbury, Richard Mateson e altri maestri della letteratura ormai scomparsi, e contemporanei come David J. Schow, John Varley, oltre allo stesso King e al figlio Joe Hill. Continua >

Elevation – Stephen King (Recensioni)
30 Apr
Quando Stephen King torna a Castle Rock, riesce sempre a dare il meglio di sé.
Parto, in questa mia recensione della fatica letteraria più recente di Stephen King, dalla scheda che troverete sul fondo: annovero solo per semplicità “Elevation” nel genere narrativa, in quanto trovo che sia un delizioso esempio a metà tra una storia a tinte sovrannaturali e una fiaba. Continua >

The Outsider – Stephen King (Recensioni)
28 Nov
Lo spettacolare arresto di un possibile omicida è solo l’inizio di una lunga storia.
Il romanzo “The Outsider” di Stephen King sembra, in realtà, formato da due storie distinte: una di genere giallo, nelle prime 180 pagine (su 530 circa), e un’altra horror. Scelta originale che ho apprezzato molto, nonostante mi incuriosiva terribilmente trovare il colpevole dell’omicidio, “aiutando” il detective Ralph Anderson. Continua >

La scatola dei bottoni di Gwendy – Stephen King & Richard Chizmar (Recensioni)
14 Apr
Può una dodicenne di Castle Rock avere in mano il destino dell’umanità?
L’ennesimo ritorno a Castle Rock, per Stephen King, è a mio avviso vincente. Forse grazie all’aiuto dell’altro autore Richard Chizmar, forse per l’ambientazione quanto mai adatta, o semplicemente per la storia stessa. Continua >

Sleeping Beauties – Stephen King & Owen King (Recensioni)
28 Gen
Cosa accadrebbe al mondo se tutte le donne si addormentassero? Questa la domanda che Stephen King e il figlio Owen King si pongono.
L’idea iniziale, l’impossibilità per le donne di addormentarsi perché verrebbero avvolte da un bozzolo simile a quello da cui nascono le falene, è potente e molto visiva (non a caso sono stati venduti i diritti per un futuro film ancor prima che venisse pubblicato il romanzo). Ma Stephen King e Owen King vanno oltre e, con “Sleeping Beauties”, mettono molta altra carne sul fuoco. Continua >

Fine turno – Stephen King (Recensioni)
13 Dic
Il ritorno di Mr. Mercedes, Brady Hartsfield, rende epico il finale della trilogia su William Hodges.
“Fine turno” chiude la trilogia sul detective William Hodges come solo l’autore Stephen King sa fare. Dopo “Mr. Mercedes” e “Chi perde paga”, il ritorno dello psicopatico Brady Hartsfield, già autore del massacro che dà il via alle vicende, è sinonimo di garanzia. Continua >

Il bazar dei brutti sogni – Stephen King (Recensioni)
11 Apr
L’undicesima raccolta di racconti di Stephen King nasconde molti tesori, come un bazar nel quale si può trovare davvero di tutto.
“Il bazar dei brutti sogni”, la raccolta di racconti di Stephen King arrivata nel 2016 in Italia, riesce a unire in pratica tutta la carriera dell’autore americano, ogni storia ha un punto di contatto con altri libri pubblicati precedentemente dal Re del Brivido. Continua >

Shining, tra libro e film
30 Nov
Molti libri vengono rovinati dalla trasposizione sul grande schermo, mentre per pochi altri “il film è meglio del libro”. Se il film Shining è meglio del già ottimo libro, un motivo ci sarà, ed è forse il suo regista, Stanley Kubrick. Continua >

Chi perde paga – Stephen King (Recensioni)
21 Ott
L’omicidio di un celebre scrittore è solo l’antefatto di una vicenda contorta.
Il personaggio del detective in pensione William Hodges funziona. Lo si nota da questo romanzo, il secondo della trilogia a lui dedicata dopo “Mr. Mercedes”, e che lancia molti segnali per il terzo e ultimo capitolo. Continua >

Revival – Stephen King (Recensioni)
12 Mag
Un horror particolare per il Re del Brivido.
Il prolifico scrittore americano Stephen King crea, con “Revival”, una storia che diventa chiaramente un horror nella fase conclusiva, ma fino ad allora è più complicato etichettarlo sotto un genere. Continua >

Mr. Mercedes – Stephen King (Recensioni)
14 Dic
Un inedito thriller poliziesco per Stephen King.
Stephen King si dà al genere poliziesco, con un romanzo, “Mr. Mercedes”, in cui il punto forte è la caratterizzazione dei personaggi. Continua >

Doctor Sleep – Stephen King (Recensioni)
1 Nov
Il ritorno di Dan Torrance, bambino al centro del celebre romanzo “Shining”.
Stephen King, nella prolifica produzione recente, sta tornando sempre più sui vecchi luoghi che ben conosce per dare una nuova storia in regalo ai suoi lettori. Da Derry a Castle Rock, che ogni tanto si rifanno vivi, a “La leggenda del vento”, con il pistolero Roland di Gilead, il Medio-Mondo e la Torre Nera, per finire con “Doctor Sleep”, seguito del fortunatissimo “Shining”, reso celebre da Stanley Kubrick e dal suo film. Continua >

Joyland – Stephen King (Recensioni)
26 Ott
Un giovane studente universitario si occupa di vecchio omicidio commesso in un luna park.
La trama di “Joyland” ricalca un po’ quella di “Mucchio d’ossa”, in cui un omicidio avvenuto anni prima, e con il fantasma della vittima ancora in giro, deve essere risolto. Il protagonista è un ragazzo, Devin Jones, che ripercorre le vicende accadutegli nel 1973, quando ha iniziato a lavorare a Joyland, un parco giochi. Continua >