- Home
- Dodici
- Chi sono
- Paolo Merenda
- Presentazioni letterarie
- Pubblicazioni
- Al di sopra di ogni sospetto
- A Levante – Etica-Estetica
- Racconti per il Natale 2015
- Note di storia e cultura salentina 2015
- In Bilico – Storie di animali terrestri
- Cafè des artistes
- Caffè Blues – 2° Art Cafè
- Caffè Blues – 1° Art Cafè
- Note di storia e cultura salentina
- Antologia “Fortunato Pasqualino”
- Talkink
- Scrivono di me
- VIP shots
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
VIP shots

Tony Tammaro a Parete tra fragole e musica
30 Mag
Il 14 maggio a Parete, in occasione della Festa della Fragola, si è esibito Tony Tammaro, icona musicale del cosiddetto genere tamarro, ovvero con testi demenziali e dal forte impatto comico. Continua >

Franco Arminio presenta il suo libro fra amore per la poesia e per il territorio
30 Nov
La ricerca del bello in tutto ciò che ci circonda è stato uno dei punti su cui si è maggiormente soffermato il poeta.
Il palazzo ducale di Parete è uno dei simboli della rinascita artistica, o quantomeno di un nuovo interesse per l’arte, nel piccolo comune casertano. Non a caso, in una delle stanze è stata presentata la silloge poetica di Franco Arminio, “L’infinito senza farci caso”, una raccolta di poesie d’amore edita da Bompiani. Continua >

Foto – Emilio Fede
27 Set
Ci sono personaggi che restano, con il loro lavoro, nell’immaginario collettivo. Un esempio emblematico, Mike Bongiorno, i cui filmati di gaffe storiche, o quello sulle Amazzoni che vinsero battaglie grazie a un loro particolare anatomico. Oppure quanto fatto da Emilio Fede al TG4, di cui è stato storico direttore per 20 anni (oltre ad aver ricoperto lo stesso incarico al TG1 e a Studio Aperto), rende il suo nome conosciutissimo anche a chi non si occupa di giornalismo o di Silvio Berlusconi, vicino a Emilio Fede per amicizia e idee politiche. Continua >

Cronache da un’unione civile
31 Lug
C’è modo e modo di far festa. Giovanni e Damiano, nel celebrare la loro unione civile, lo hanno fatto in modo fantastico.
Qualche giorno fa sono stato a un’unione civile tra due uomini, Giovanni e Damiano. Ne parlo per la particolarità dell’evento, e non mi riferisco come potete pensare a due gay che si uniscono in matrimonio. Io e mia moglie, tra gli invitati, li conosciamo da tempo, e oltre all’ovvia emozione del rito non ci sarebbe stato molto di cui trattare su questo sito se non fosse stato per il tipo di festa durata ben due giorni. Continua >

Chris Masters e altri Miti del Wrestling a Napoli
30 Mar
Ospite d’eccezione Chris Masters, ma non è stato il solo a far splendere lo spettacolo al Palapartenope.
L’Italia è un paese che si è avvicinato da tempo al wrestling, principalmente con Eddie Guerrero agli inizi degli anni 2000 e prima ancora con la caratteristica telecronaca di Dan Peterson, indimenticabile per chi l’ha vissuta. Ma, ancora oggi, tante star internazionali nella stessa sera a Napoli non si vedono spesso, quindi ho preso al volo l’occasione di gustarmi “I Miti del Wrestling – Masters of the Universe” al Palapartenope, il 24 marzo scorso. Continua >

Foto – Nanni Moretti
20 Mar
L’occasione per conoscere meglio il lavoro di Nanni Moretti, regista, attore e sceneggiatore, è stata la visione del suo documentario “Santiago, Italia”, che sta portando in giro per la nazione. Prima della proiezione del film sul golpe cileno del 1973 e delle sue conseguenze sulla popolazione locale, c’è stato il tempo per i numerosi fan accorsi di scattare una foto con il regista, che ha fissato su pellicola le testimonianze di numerose persone, alcune venute e ben accolte in Italia, dove hanno deciso di restare e formare una famiglia. Continua >

Foto – Billy Zane
15 Nov
Un attore che non ha bisogno di presentazioni è Billy Zane, il cui ruolo più iconico è senza dubbio quello di Caledon Hockley, fidanzato imposto a Rose dalla famiglia nel celebre film “Titanic” con Leonardo DiCaprio. Continua >

Foto – Vladimir Luxuria
8 Ott
Quando ho saputo di questa serata con ospite Vladimir Luxuria, mi ci sono avvicinato con curiosità, non avendola mai vista alle prese con un concerto. La conoscevo come opinionista del programma Grande Fratello, partecipante e vincitrice di altri reality show, oltre che per il suo forte impegno civile, ma non come cantante. Sono andato fiducioso dato che lo spettacolo è stato organizzato da un amico, Giovanni Minerba, direttore del Torino LGBT Film Festival, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Continua >

Foto – Lodovico Guenzi del Lo Stato Sociale
5 Set
Debbo confessare che, come molti di voi (siate sinceri) ho scoperto sul serio Lo Stato Sociale dopo le esibizioni a Sanremo di quest’anno, e successivamente ho recuperato diversi pezzi e letto qualcosa qua e là sul quintetto bolognese. Continua >

Foto – Oliviero Toscani
14 Feb
Benetton, Chanel, Elle, Vogue, GQ. Cosa hanno in comune questi importanti marchi e riviste? Tra le altre cose, aver collaborato con il famoso maestro di fotografia Oliviero Toscani. Continua >

Foto – Stefania Sandrelli
10 Dic
Stefania Sandrelli, splendida attrice con all’attivo più di cento film, non ha certo bisogno di presentazioni. Parlano da sé i numerosi Nastri d’argento, 3 David di Donatello e il Leone d’oro. Sarebbe stato quindi un peccato lasciarmi scappare il talk show al quale era invitata e a cui ho potuto partecipare. Continua >

Non c’è kampo, ma ci sono Federico Moccia e Gianmarco Tognazzi
4 Mag
Ho incontrato Federico Moccia e Gianmarco Tognazzi mentre i due, insieme al resto del cast, erano impegnati con la realizzazione del film “Non c’è kampo” a regia del primo, che vede nel cast anche Vanessa Incontrada. Una delle poche occasioni di contatto con il pubblico è stata una conferenza stampa con numerosi giornalisti e semplici appassionati. Continua >

Foto – Carlo Lucarelli
8 Nov
Spero che, almeno per i fruitori di questo sito, non ci sia bisogno di spiegare la portata di Carlo Lucarelli nell’arte italiana e non solo. Romanzi tradotti in più lingue, film tratti dalle sue opere e tanto altro ancora. Continua >

Sono nato cantando… Tra due mari – Carlo Stasi (Recensioni)
14 Set
Interessante pamphlet sulla vita e la carriera di Franco Simone.
Qualche giorno fa sono andato alla presentazione di questo libro, spinto da alcune persone che si occupavano dell’evento e altre ragioni, che ora spiegherò. Sono rimasto stupito dalla grinta e dall’ironia (e autoironia) di Franco Simone, superospite della serata che ha messo suo malgrado in ombra chiunque altro, tanto da aver letto il libro “Sono nato cantando… tra due mari” di Carlo Stasi in pochissimo tempo. Continua >

Foto – Alessandro Haber
9 Ago
Sono riuscito a incontrare Alessandro Haber a margine di una conferenza stampa per presentare un lavoro in cui reciterà. La pellicola gli permetterà di interfacciarsi con i molti giovani che hanno promosso l’iniziativa, e nel corso della conferenza stampa ha parlato appunto di questo. Continua >