- Home
- Dodici
- Chi sono
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Post con tag Rat Man

C’è spazio per tutti – Leo Ortolani (Recensioni)
26 Feb
La storia dietro questo fumetto supera le vicende, sempre divertenti e paradossali in stile Rat Man, del fumetto stesso.
“C’è spazio per tutti” ha una genesi unica nel suo genere: è stato commissionato a Leo Ortolani direttamente dall’ASI, Agenzia Spaziale Italiana, ed ESI, European Space Agency. Difatti, l’astronauta Paolo Nespoli ha voluto portare un albo a fumetti sulla Stazione Spaziale Internazionale durante la sua terza missione di lunga durata (139 giorni) del 2017. Continua >

299+1 – Leo Ortolani (Recensioni)
29 Set
La battaglia delle Termopili narrata dalla sapiente penna di Leo Ortolani.
Come dice Andrea Plazzi nell’introduzione, questa è “una storia tratta pari pari dalla Storia”. Leo Ortolani, difatti, con “299+1” rielabora in chiave comica, ma non troppo, la battaglia suicida delle Termopili da parte dei leggendari 300 spartani. Continua >

Venerdì 12 – Leo Ortolani (Recensioni)
31 Lug
Una delle opere più conosciute di Leo Ortolani, l’inventore di Rat Man.
Aldo, Bedelia e il suo fedele servitore Giuda. È da questi tre personaggi che prende vita la storia “Venerdì 12” di Leo Ortolani. Continua >