- Home
- Dodici
- Chi sono
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Post con tag Pier Francesco Liguori

Viaggiatori e Liberi Muratori – Pier Francesco Liguori (Recensioni)
29 Mag
Dopo due romanzi, l’autore salentino scrive un saggio nato da profondi e accurati studi.
Trovo affascinante la scoperta alla base di questo saggio di Pier Francesco Liguori, già affermato autore di romanzi thriller a sfondo storico, come “La stanza del naturalista”, ambientata nella sua Maglie. Continua >

La stanza del naturalista – Pier Francesco Liguori (Recensioni)
19 Nov
Il ritorno di Pier Francesco Liguori, alla scoperta dei segreti di Maglie.
Pier Francesco Liguori torna alla scrittura, due anni dopo “Il custode delle reliquie”, e si firma con il suo vero nome, mettendo da parte lo pseudonimo di Vittorio L. Perrera usato per il primo romanzo. Continua >