- Home
- Dodici
- Chi sono
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Post con tag mare

Salento, la perla turistica italiana
14 Ago
Il turismo estivo nella parte bassa della Puglia segna numeri sempre maggiori.
Il Salento, la terra in Puglia orientativamente estesa tra la provincia di Brindisi e quella di Lecce, è una meta estiva italiana sempre più gettonata. Nel 2017 sono arrivati 15 milioni di turisti in tutta la regione, e per questo 2018 le statistiche sembrano suggerire un numero finale ancora più alto.
Le ragioni di questo successo continuo? Ho provato a capirlo dedicando le mie ferie alle mete turistiche più gettonate: Gallipoli, Otranto, Torre dell’Orso, Castro e Santa Maria di Leuca. Continua >