- Home
- Dodici
- Chi sono
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Post con tag La scuola di pizze in faccia del professor Calcare

La scuola di pizze in faccia del professor Calcare – Zerocalcare (Recensioni)
21 Ago
Oltre a brani tratti da varie collaborazioni e al suo conosciutissimo blog, l’autore racchiude in questo libro anni di pubblicazioni per il beneficio dei lettori.
Wired, Best Movies, La Repubblica, sono solo alcune delle proficue collaborazioni che Zerocalcare, nome d’arte di Michele Rech, ha raccolto nel corposo lavoro “La scuola di pizze in faccia del professor Calcare”. In circa 300 pagine, spazio ovviamente alle storie contenute nel suo blog, che hanno contribuito massicciamente alla fama del fumettista aretino di nascita, ma da sempre fedele al quartiere romano di Rebibbia. Continua >