- Home
- Dodici
- Chi sono
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Post con tag Franco Simone

Sono nato cantando… Tra due mari – Carlo Stasi (Recensioni)
14 Set
Interessante pamphlet sulla vita e la carriera di Franco Simone.
Qualche giorno fa sono andato alla presentazione di questo libro, spinto da alcune persone che si occupavano dell’evento e altre ragioni, che ora spiegherò. Sono rimasto stupito dalla grinta e dall’ironia (e autoironia) di Franco Simone, superospite della serata che ha messo suo malgrado in ombra chiunque altro, tanto da aver letto il libro “Sono nato cantando… tra due mari” di Carlo Stasi in pochissimo tempo. Continua >