- Home
- Dodici
- Chi sono
- Paolo Merenda
- Presentazioni letterarie
- Pubblicazioni
- Al di sopra di ogni sospetto
- A Levante – Etica-Estetica
- Racconti per il Natale 2015
- Note di storia e cultura salentina 2015
- In Bilico – Storie di animali terrestri
- Cafè des artistes
- Caffè Blues – 2° Art Cafè
- Caffè Blues – 1° Art Cafè
- Note di storia e cultura salentina
- Antologia “Fortunato Pasqualino”
- Talkink
- Scrivono di me
- VIP shots
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Andrea Corona
Questo utente non ha condiviso alcuna informazione biografica
Post di Andrea Corona
Una bellezza cosmica. Arte, filosofia, società.
14 Ago
Viaggio nella società odierna e la cosmesi.
Si sente dire spesso che quella in cui viviamo sia una società dell’immagine. Una società basata sull’apparenza e sull’esteriorità, sull’estetica e sui prodotti estetici – o cosmetici – e sull’emulazione di alcuni “modelli” di bellezza. Nei mesi scorsi, attraverso le pagine di Arteggiando, abbiamo già parlato dell’estetica (segui gli articoli in basso), chiarendo come questa non designi in realtà qualcosa di superficiale, almeno non in origine e non in campo artistico, filosofico e letterario. Oggi seguiremo un percorso analogo, prendendo stavolta in esame il concetto di “cosmetico”. Continua >
L’estetica, la filosofia e la verità dei libri – Parte terza: la verità dei libri
22 Apr
Gadamer, Vattimo e la “verità” della letteratura.
Le obiezioni di Gadamer al neokantismo e al positivismo sono state ampiamente esplicate nei saggi di Gianni Vattimo Poesia e ontologia (1968) e La fine della modernità (1985), nei quali il filosofo italiano precisa che l’estetica postkantiana (incluso l’estetismo filosofico del primo Novecento) ha isolato l’arte dal dominio della verità. Continua >
L’estetica, la filosofia e la verità dei libri – Parte seconda: la filosofia
18 Apr
La filosofia. Alcuni cenni sull’estetica postkantiana.
Se Baumgarten individuava l’estetica come la “scienza del sentire in generale” senza applicarla specificatamente ai sentimenti suscitati dall’opera d’arte, il discorso è diverso per le teorie del bello estetico successive. Continua >
L’estetica, la filosofia e la verità dei libri – Parte prima: l’estetica
13 Apr
Il libro, strumento spirituale
Stéphane Mallarmé
(citato da Julio Cortázar in Teoria del tunnel)