- Home
- Dodici
- Chi sono
- Paolo Merenda
- Presentazioni letterarie
- Pubblicazioni
- Al di sopra di ogni sospetto
- A Levante – Etica-Estetica
- Racconti per il Natale 2015
- Note di storia e cultura salentina 2015
- In Bilico – Storie di animali terrestri
- Cafè des artistes
- Caffè Blues – 2° Art Cafè
- Caffè Blues – 1° Art Cafè
- Note di storia e cultura salentina
- Antologia “Fortunato Pasqualino”
- Talkink
- Scrivono di me
- VIP shots
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Un riconoscimento per il mio impegno nel campo della cultura
L’1 dicembre, al Palazzo Ducale di Parete, si è svolta la presentazione di un volume, nel corso della quale sono stati premiate le personalità che si sono distinte nei vari ambiti sociali. Per l’ambito artistico, ho ricevuto un prestigioso riconoscimento.
L’Associazione Dea Sport ODV di Bellona, presieduta da Franco Falco, presenta ogni anno un libro che ripercorre la storia e le figure maggiormente encomiabili nei vari ambiti sociali. L’occasione serve anche a mostrare l’ottimo lavoro che si compie quotidianamente nelle scuole del territorio, e per dare degli attestati di premiazione e riconoscimento ai cittadini che si sono distinti in vari settori. Ricevere, quindi, un attestato di ringraziamento, per “l’opera encomiabile, l’azione incisiva e il lodevole impegno per la promozione e lo sviluppo della cultura”, è stato emozionante.
Il mio contributo continuo in ambito artistico non è, ovviamente, svolto in funzione dei premi, ma veder riconosciuto il lavoro svolto è sempre piacevole. È stata una conferenza che ha richiamato un pubblico molto folto, segno che la fame di cultura c’è, e bisogna continuare sulla strada intrapresa, da me e dagli altri premiati, di quest’anno e delle scorse edizioni.
A questo link è presente un breve video del momento.
Ti potrebbe anche interessare:
Matera, non solo Sassi
Franco Arminio presenta il suo libro fra amore per la poesia e per il territorio
Un nuovo riconoscimento per il Paziente Zero
"Al di sopra di ogni sospetto" la presentazione a Parete
Tony Tammaro a Parete tra fragole e musica
Vincenzo Costantino Cinaski, con lo spettacolo Bingo Poetico in scena a Parete
Se ti è piaciuto quello che hai letto aiutaci a diffonderlo. Clicca qui -->
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Paolo il 30 giugno 2025 alle 08:00, ed è archiviato come Parole al vento. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |